Ho ripreso a leggere uno scrittore che fin da piccola mi lasciava incantata e sprofondata per ore nei suoi racconti: Dino Buzzati.

Egli amava molto le Dolomiti e gran parte delle sue vacanze estive le passava a Belluno nell'omonima villa di famiglia, passeggiando lungo le stradine di campagna o arrampicandosi in cima alle crode più belle .
E così in questi giorni ho voluto rileggere proprio uno dei suoi primi romanzi...
"Il segreto del bosco vecchio"... un meraviglioso racconto fiabesco capace di fare sognare grandi e piccini, dove alberi, vento e animali parlano ed emozionano il lettore...

Anche per chi purtroppo la natura la può solo ascoltare e non vedere con i propri occhi, verranno creati tre punti d'ascolto, con una scelta dei brani più belli.
La meravigliosa foresta di Somadida, con i suoi 1.676 ettari di rocce, faggi, larici ed abeti affacciata davanti alle maestose Tre Cime di Lavaredo, non fu solo fonte d'ispirazione per l'incantevole romanzo, ma anche set cimatografico del film di Ermanno Olmi, tratto dall' omonimo libro.
Bè ora non mi resta che aspettare il 6 luglio e godermi qusta meravigliosa biblioteca in mezzo alla natura!!!!!!